Radiologia con TAC 3D utilizzata dallo Studio Milani
Lo Studio Milani dispone di una Tac 3d e questo vuol dire dare un valore aggiunto al modo in cui lavoriamo e a come siamo in grado d’intervenire sul paziente. Lo Studio, nell'ottica di un investimento sulla professionalità e sull'aggiornamento professionale ha deciso di fare questa scelta!
Scanner Intraorale: come funziona e a cosa serve
Lo scanner intraorale è un dispositivo che esegue una scansione del cavo orale per creare un modello digitale delle arcate dentali, sostituendo le tradizionali impronte in alginato o silicone. L'operazione si svolge semplicemente passando lo scanner, simile a una penna, all’interno della bocca in prossimità dei denti. I dettagli anatomici che rivela sono molto più accurati rispetto alla tradizionale impronta. Al termine nel normale processo di scansione, è possibile eseguire un report in cui si evidenzia lo stato di salute del cavo orale con particolare focus sulle malocclusioni, carie, pigmentazioni, affollamenti o denti mancanti e pianificare un eventuale piano di trattamento.
Questo strumento è impiegato per la rilevazione dell’impronta dentale 3D necessaria alla modellazione e realizzazione di restauri protesici (corone singole, protesi fisse parziali o complete), in ambito chirurgico e nel campo dell’odontoiatria sia estetica che tradizionale.
Cone Beam - Tac 3D
La Cone Beam è un sistema di Tomografia Computerizzata (da cui l’acronimo CBCT). Il nome deriva dalla forma conica del fascio di radiazioni che l’apparecchiatura emette durante l’esame. Le immagini della CBCT sono utili particolarmente in campo odontoiatrico. Quando le normali radiografie dentali o facciali non sono sufficienti per un’accurata diagnosi, il vostro dentista ricorre alla CBCT. Le immagini di questo apparecchio sono indispensabili in implantologia, nella chirurgia estrattiva complessa e a volte anche in endodonzia.
Radiografia endorale digitale
E’ un esame a scopo diagnostico di alcuni elementi dentali (da uno a quattro) utile per visualizzare in modo specifico l’anatomia del singolo elemento (corona, radice del dente, tessuto gengivale) quando si sospetti una patologia circoscritta a questo elemento.
Essendo un esame mirato, permette di visualizzare a monitor con un dettaglio elevatissimo le zone in oggetto proiettate con un’angolazione più adatta al singolo elemento.
Air-Flow
L'AirFlow, una vera e propria “seconda rivoluzione” nel settore dell’igiene dopo la prima di un secolo fa.
Cos’è e a cosa serve l'AirFlow?
L'AirFlow consiste di un erogatore, tenuto in mano dall’igienista, che spruzza ad alta pressione un miscuglio di acqua e polvere fine contenuta in un serbatoio.
Il cuore del procedimento è nella polvere, che deve essere della dimensione giusta per riuscire a colpire e distruggere la placca e le macchie dello smalto, ma senza danneggiare le gengive e i denti che dovranno tornare al loro bianco naturale.
Allineatori Dental Stealth®
Dental Stealth® è un sistema di
trattamento ortodontico ottenuto mediante una sequenza di
allineatori dentali
trasparenti e sottili, per mezzo di micro movimenti determinati da un sofisticato software. Gli allineatori vengono sostituiti ogni circa 2 o 3 settimane e portano i denti in maniera graduale ad assumere la posizione corretta. Ogni allineatore aderisce perfettamente alla superfice dentale, avvolgendo i denti con materiale perfettamente liscio e con bordi arrotondati per non creare fastidi alla lingua. Le mascherine trasparenti sono modellate per non comprimere le papille e la gengiva, e per non permettere il ristagno della saliva e l'accumulo di placca batterica.